MetroNOVI Apk
Apk Infos
Version | 1.0 |
Rating | 5.0/5, based on 1 votes |
Size | 78.1 MB |
Requires Android | Android 4.2+ (Jelly Bean) |
Author's Notes | THE PROJECT OF THE PEDESTRIAN URBAN UNDERGROUND |
About MetroNOVI APK
Table Of Contents
Description
MuoviNOVI è il progetto di una metropolitana urbana pedonale tracciata nel capoluogo Novi del Comune Novi di Modena, nella parte residenziale e densamente abitata.Novi di Modena è un comune della provincia di Modena in Emilia Romagna, situato a nord del capoluogo e al centro di un triangolo formato da tre importanti Comuni: Novellara (RE), Carpi (MO), Mirandola (MO). Fa parte dei quattro comuni dell'Unione delle Terre d'Argine. Il territorio comunale è pianeggiante, si trova all'interno della bassa modenese.
MuoviNOVI, in sintesi, è un percorso pedonale strutturato per offrire ai partecipanti riferimenti “standardizzati” per autogestire con efficacia l’attività fisica della camminata veloce o della corsa lenta.
È un percorso, collocato all’interno del tessuto urbano, lungo 5870 mt e caratterizzato da 7 “stazioni” di partenza, salita, discesa e arrivo, la cui distanza e i cui orari consentono ai singoli, o meglio ai gruppi di persone, di salire su un “convoglio pedonale” (TRENI) che si muove alla velocità idonea ad essere efficace sulle condizioni di salute dei partecipanti.
Le stazioni di MuoviNOVI sono:
M1 - PALASPORT
M2 - TAVERNA
M3 - VIA GUALDI
M4 - POLO CULTURALE
M5 - PUNTA
M6 - CIMITERO
M7 - CENTRO SPORTIVO
I “treni” possono essere formati da gruppi di persone omogenee per caratteristiche e capacità motorie e quindi muoversi alle diverse velocità necessarie. Ciò consente di aggiungere valore alla positiva diffusione dei gruppi di cammino che possono in questo modo abbinare, alla funzione di aggregazione e riappropriazione sociale degli spazi urbani, una dimostrata efficacia in termini di salute.
Un supporto importante viene offerto dal gruppo Facebook MuoviNOVI perché consente lo scambio delle informazioni, della programmazione e autogestione fra gli aderenti sostenendo il consolidamento e la diffusione delle iniziative stesse.
Per “giocare” sulla metropolitana MuoviNOVI, e non solo, si usa l’applicazione/bugiardino, totalmente gratuita, MetroNOVI, che è costituita da 2 progetti:
• MuoviNOVI per l’esercizio fisico della camminata veloce o della corsa lenta sulla metropolitana urbana pedonale, un “percorso vita” protetto e distante da strade ad alto traffico tracciato nel capoluogo Novi del Comune Novi di Modena, nella parte residenziale e densamente abitata.
• MUOVITI di + SIEDITI di -, per fare esercizi di movimento (di resistenza, forza, equilibrio/flessibilità), anche di soli pochi minuti, nei luoghi di vita e di lavoro.
È un gioco serio per la salute ed è il “bugiardino” dell’esercizio fisico come farmaco secondo le linee guida mondiali della sanità (leggi le info dell’applicazione).
È a costo 0 e km 0 per le persone, a impatto 0 per l’ambiente, e ad alto ricavo per la salute individuale di chi la usa.
È un progetto di Città Attiva e, come per gli altri progetti, è supportato dalla pagina Facebook “Progetto Città Attiva”, nella quale, alle ore 9 del lunedì, mercoledì e venerdì di ogni settimana, sono pubblicati dei post (articoli brevi) sui temi dell’esercizio fisico per la salute.
CHI SIAMO
Costruire in Project s.r.l. lavora prevalentemente per gli Enti Pubblici (più di 170 incarichi dal 1997 ad oggi) ed è specializzata nelle procedure per conoscere e programmare i sistemi sportivi territoriali, nei percorsi in finanza di progetto nello sport, nella progettazione di contenuti prima dei contenitori e nel progetto di contenitori del movimento per vivere e vivere meglio.
COPYRIGHT ©
Metro COMUNE/quartiere è frutto della progettualità e degli studi sulle tecniche di diffusione nella popolazione dell'esercizio fisico per la salute, fatti da Costruire in Project Srl e dall’Ing. Luciano Rizzi (©copyright). Il progetto ha ottenuto il patrocinio da Federsanità-ANCI (Associazione tra Aziende Sanitarie e Comuni), FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini Medici) e F.O.F.I. (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani).
COSTRUIRE in Project S.r.l. tel. 059-785422 – mail: rizzi@costruireinproject.it
Latest updates
What's new in version 1.0
Bugfix e miglioramentiHow to install MetroNOVI APK on Android phone or tablet?
Download MetroNOVI APK file from ApkClean, then follow these steps:
Update Phone Settings
- Go to your phone Settings page
- Tap Security or Applications (varies with device)
- Check the Unknown Sources box
- Confirm with OK
Go to Downloads
- Open Downloads on your device by going to My Files or Files
- Tap the APK file you downloaded (it.costruireinproject.metrocitta.metronovi-v1.0-ApkClean.apk)
- Tap Install when prompted, the APK file you downloaded will be installed on your device.
Older Versions
1.0 (11) | 78.1 MB |
Questions & Answers
Q: What is an APK File?
A: Just like Windows (PC) systems use an .exe file for installing software, Android does the same. An APK file is the file format used for installing software on the Android operating system.
Q: If I install an APK from this website, will I be able to update the app from the Play Store?
A: Yes, absolutely. The Play Store installs APKs it downloads from Google's servers, and sideloading from a site like ApkClean.net goes through a very similar process, except you're the one performing the downloading and initiating the installation (sideloading).
As soon as the Play Store finds a version of the app newer than the one you've sideloaded, it will commence an update.
Q: Why ApkClean.net can guarantee APK 100% safe?
A: Whenever someone wants to download an APK file from ApkClean.net, we'll check the corresponding APK file on Google Play and allow user download it directly (of course, we'll cache it on our server). If the APK file does not exist on Google Play, we'll search it in our cache.
Q: What are Android App permissions?
A: Apps require access to certain systems within your device. When you install an application, you are notified of all of the permissions required to run that application.
Don't hesitate to contact us if you have any questions or concerns.
(*) is required