Le strade di Di Cicco Apk

Le strade di Di Cicco Apk

Latest version 0.9.14
20 May 2020

Older Versions

Apk Infos

Version0.9.14
Rating5.0/5, based on 1 votes
Size‎7.2 MB
Requires AndroidAndroid 4.4+ (KitKat)
Author's NotesThe streets of Di Cicco

About Le strade di Di Cicco APK

Le strade di Di Cicco APK Download for Android
Le strade di Di Cicco APK Download for Android

Description

Ubicato nel Parco di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, il sito archeologico di Croccia Cognato sorge intorno all'altura di Monte Croccia (1140 m.s.l.).in una posizione privilegiata per il controllo della Media Valle del Basento e del corso del fiume Salandrella. Si tratta infatti di un insediamento fortificato datato tra il VI e la prima metà del III sec.a.C., che si inserisce tra i siti di altura della Basilicata "Lucana". L'area particolarmente montuosa e selvaggia, fin dal Mesolitico (1200-8000 a.C.) inizia a rappresentare un ambiente di grandi risorse. Gruppi di cacciatori-raccoglitori la scelsero per indirizzare le loro battute di caccia, sfruttando del resto le cavità naturali degli affioramenti di roccia arenaria come riparo e grotta. Ma non fu solo questo il motivo della
frequentazione dell'area. La sussistenza di questi gruppi non era solo legata ad attività venatoria ma anche all'approvvigionamento di selce, materia prima per la lavorazione dei loro strumenti, di cui il territorio risulta particolarmente ricco. Dall'analisi dell'industria litica dovette trattarsi comunque di uno stanziamento stagionale. Tra la suggestione delle bellezze naturalistiche del sito, gli affioramenti di roccia arenaria, che nell'età del Bronzo raggiunsero la loro massima monumentalità con l'utilizzo del complesso megalitico di Pietra della Mole come calendario di Pietra, capace di segnale il solstizio d'estate e il
solstizio di inverno.
Nel VI sec a.C. "Croccia Cognato" viene dotato di una cinta muraria, "la cinta muraria esterna", costruita con conci litici tra loro irregolari, a cui nel e IV sec a.C. viene aggiunto
un nuovo circuito difensivo in opera pseudo-poligonale. Entrambe le cinte sono edificate con la tecnica della doppia cortina muraria messa a secco e con il riempimento del nucleo interno composto da pietrame di scarto misto a terreno. Per datazione e funzionalità la tecnica con cui è costruito il primo circuito murario è meno elaborata rispetto al secondo circuito, che solamente nei punti meno rappresentativi adopera soluzioni grossolane, includendo talvolta anche la roccia in loco. La cinta muraria interna, conosciuta meglio
come "mura dell'Acropoli" è definita da quattro postierle non carrabili e dalla porta di accesso principale, i cui blocchi recano alcuni segni dell'alfabeto greco ascrivibili alle firme degli scalpellini.
Cosa ci fosse sull'Acropoli è tutt'ora un quesito aperto che condiziona anche la ricostruzione delle vicende storiche del sito. Meno dubbi invece sull'articolazione dell'insediamento tra la prima e la seconda cinta muraria, dove il rinvenimento di un complesso di "ragguardevoli" dimensioni scavato da Di Cicco e riscoperto dalla Missione
dell'Università di Heidelberg potrebbe far ipotizzare che lo spazio fosse organizzato intorno a strutture abitative.
È probabile che nel IV sec. a.C. si assiste ad una vera e propria gestione dello spazio territoriale, da cui ne risulta un insediamento articolato in tre differenti settori: Acropoli, abitato e area di culto. Quest'ultima esterna ai due circuiti difensivi è stata individuata sulla base dei rinvenimenti ceramici e delle terracotte votive in località "Acqua Fra Benedetto".
Nella prima metà del III a.C. si assiste all'abbandono dell'area. È questa una fase di grandi trasformazioni insediative per la Lucania interna.

Latest updates

What's new in version 0.9.14

Risolto bug per un crash in fase di controllo aggiornamenti

How to install Le strade di Di Cicco APK on Android phone or tablet?

Download Le strade di Di Cicco APK file from ApkClean, then follow these steps:

Update Phone Settings

  • Go to your phone Settings page
  • Tap Security or Applications (varies with device)
  • Check the Unknown Sources box
  • Confirm with OK

Go to Downloads

  • Open Downloads on your device by going to My Files or Files
  • Tap the APK file you downloaded (it.vertigocoop.nuovaatlantide.laterradidicicco-v0.9.14-ApkClean.apk)
  • Tap Install when prompted, the APK file you downloaded will be installed on your device.

Older Versions

0.9.14 (18)7.2 MB

Questions & Answers

Q: What is an APK File?

A: Just like Windows (PC) systems use an .exe file for installing software, Android does the same. An APK file is the file format used for installing software on the Android operating system.

Q: If I install an APK from this website, will I be able to update the app from the Play Store?

A: Yes, absolutely. The Play Store installs APKs it downloads from Google's servers, and sideloading from a site like ApkClean.net goes through a very similar process, except you're the one performing the downloading and initiating the installation (sideloading).
As soon as the Play Store finds a version of the app newer than the one you've sideloaded, it will commence an update.

Q: Why ApkClean.net can guarantee APK 100% safe?

A: Whenever someone wants to download an APK file from ApkClean.net, we'll check the corresponding APK file on Google Play and allow user download it directly (of course, we'll cache it on our server). If the APK file does not exist on Google Play, we'll search it in our cache.

Q: What are Android App permissions?

A: Apps require access to certain systems within your device. When you install an application, you are notified of all of the permissions required to run that application.

Don't hesitate to contact us if you have any questions or concerns.

(*) is required