Autocertificazioni Apk
Apk Infos
Version | 3.0.1 |
Rating | 4.2/5, based on 17 votes |
Size | 1.8 MB |
Requires Android | Android 2.3+ (Gingerbread) |
Author's Notes | Crea differenti certificati, contemplati nel DPR 445/2000 |
About Autocertificazioni APK
Table Of Contents
Description
Questa applicazione, senza connessione internet ed in perfetta tutela della privacy, crea differenti certificati, contemplati nel DPR 445/2000, con i dati precompilati nell'anagrafica, ed altrettante certificazioni da compilare manualmente.L'applicazione genera un file in formato PDF che è possibile inviare e/o stampare.
Il DPR n.445 del 2000 da facoltà ai cittadini di autocertificare con dichiarazioni prodotte in sostituzione delle normali certificazioni.
L'applicazione non richiede una connessione internet e non trasmette nessun dato inserito.
In Particolare l' Articolo 46 del DPR 445/2000 cita:
Dichiarazioni sostitutive di certificazioni
1. Sono comprovati con dichiarazioni, anche contestuali all'istanza, sottoscritte dall'interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni i seguenti stati, qualità personali e fatti:
data e il luogo di nascita;
residenza;
cittadinanza;
godimento dei diritti civili e politici;
stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero;
stato di famiglia;
esistenza in vita;
nascita del figlio, decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente;
iscrizione in albi, in elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni;
appartenenza a ordini professionali;
titolo di studio, esami sostenuti;
qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica;
situazione reddituale o economica anche ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali;
assolvimento di specifici obblighi contributivi con l'indicazione dell'ammontare corrisposto;
possesso e numero del codice fiscale, della partita IVA e di qualsiasi dato presente nell'archivio dell'anagrafe tributaria;
stato di disoccupazione;
qualità di pensionato e categoria di pensione;
qualità di studente;
iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo;
di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;
di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;
qualità di vivenza a carico;
tutti i dati a diretta conoscenza dell'interessato contenuti nei registri dello stato civile;
di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di non aver presentato domanda di concordato.
Le informazioni contenute in "Autocertificazioni" derivano dal DPR 445/2000".
Lo sviluppatore non è responsabile in nessun caso degli eventuali danni derivanti dall'utilizzo o dal non utilizzo. Lo sviluppatore non può assumersi alcuna responsabilità circa i risultati o le conseguenze nell'usare o adottare una qualsiasi delle informazioni presentate.
L'installazione dell'applicazione costituisce completa ed automatica accettazione delle condizioni sopra riportate. Informazioni sulla privacy: I dati inseriti vengono memorizzati solo in locale sul dispositivo. L'eventuale indirizzo mail fornito sarà usato solo per il supporto all'applicazione e mai fornite a terze parti.
autocertificare, auto-certificare, certificazione, certificazioni, data luogo nascita, residenza, cittadinanza, godimento diritti civili, celibe, coniugato, vedovo, libero, stato famiglia, esistenza vita, nascita figlio, decesso coniuge, iscrizione albi, elenchi pubbliche amministrazioni, comuni, enti locali, ordini professionali, titolo studio, esami sostenuti, qualifica professionale, specializzazione, abilitazione, formazione, aggiornamento, qualifica tecnica, situazione economica, obblighi contributivi, codice fiscale, partita IVA, 'anagrafe tributaria, disoccupazione, pensionato, categoria di pensione, studente, associazioni, formazioni sociali, condanne penali, provvedimenti amministrativi, sottoposto procedimenti penali, vivenza a carico, registri stato civile, liquidazione, fallimento, concordato.
Latest updates
What's new in version 3.0.1
3.0.0 - Nuova grafica e stabilità migliorata.2.0.1 - Migliorata visualizzazione nell'inserimento.
2.0.0 - Caricamento migliorato delle leggi aggiornate.
- Risolto problema di compatibilità su alcuni dispositivi.
- Aggiunto possibilità di inserire in automatico Luogo e data.
1.0.2 - Risolto bug su visualizzazione certificazione multipla
How to install Autocertificazioni APK on Android phone or tablet?
Download Autocertificazioni APK file from ApkClean, then follow these steps:
Update Phone Settings
- Go to your phone Settings page
- Tap Security or Applications (varies with device)
- Check the Unknown Sources box
- Confirm with OK
Go to Downloads
- Open Downloads on your device by going to My Files or Files
- Tap the APK file you downloaded (certificazioni.federico.completo.it-v3.0.1-ApkClean.apk)
- Tap Install when prompted, the APK file you downloaded will be installed on your device.
Older Versions
3.0.1 (6) | 1.8 MB |
Questions & Answers
Q: What is an APK File?
A: Just like Windows (PC) systems use an .exe file for installing software, Android does the same. An APK file is the file format used for installing software on the Android operating system.
Q: If I install an APK from this website, will I be able to update the app from the Play Store?
A: Yes, absolutely. The Play Store installs APKs it downloads from Google's servers, and sideloading from a site like ApkClean.net goes through a very similar process, except you're the one performing the downloading and initiating the installation (sideloading).
As soon as the Play Store finds a version of the app newer than the one you've sideloaded, it will commence an update.
Q: Why ApkClean.net can guarantee APK 100% safe?
A: Whenever someone wants to download an APK file from ApkClean.net, we'll check the corresponding APK file on Google Play and allow user download it directly (of course, we'll cache it on our server). If the APK file does not exist on Google Play, we'll search it in our cache.
Q: What are Android App permissions?
A: Apps require access to certain systems within your device. When you install an application, you are notified of all of the permissions required to run that application.
Don't hesitate to contact us if you have any questions or concerns.
(*) is required