MetroVI Apk
Apk Infos
Version | 1.0.6 |
Rating | 5.0/5, based on 1 votes |
Size | 59.4 MB |
Requires Android | Android 4.2+ (Jelly Bean) |
Author's Notes | MetroVI is a project that promotes physical activity |
About MetroVI APK
Table Of Contents
Description
COSTRUIRE IN PROJECTLa diffusione nella popolazione dell'esercizio fisico per la salute
Costruire in Project è specializzata nello sport, nella progettazione di contenuti prima dei contenitori e nel progetto di contenitori del movimento per vivere e vivere meglio.
Nel 2007 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato il 1° piano di contrasto alla malattia cronica o non trasmissibile.
Nel 2010 L’OMS ha pubblicato le raccomandazioni globali sull’attività fisica per la salute.
A Ginevra, Giovedì 24 maggio 2018, durante la 71° Assemblea Mondiale dell’OMS, è stato presentato il Piano Globale di Azione sull'Attività Fisica 2018-2030.
A Chicago, a novembre 2018, di fronte alla grande platea (oltre 12.400 partecipanti) del congresso dell’American Heart Association, Brett P. Giroir, Sottosegretario alla Salute del US Department for Health and Human Services (HHS), ha presentato le nuove ‘Linee guida sull’attività fisica per gli Americani’, una vera call to action alla nazione.
Le nuove linee guida americane, annunciate dallo slogan ‘muoviti di più siediti di meno’, dimostrano che ognuno di noi può migliorare in maniera drammatica il proprio stato di salute, anche solo attraverso l’attività fisica, in qualunque momento e in qualunque contesto, in tutti i modi che possano farci stare in attività.
Dopo un singolo episodio di attività fisica sono già riscontrabili dei benefici immediati, mentre sul lungo periodo, un’attività fisica costante migliora la salute del cervello e lo stato cognitivo, riduce il rischio di demenza, migliora la salute delle ossa, favorisce la perdita di peso, ha un effetto protettivo nei confronti di ben otto tipi di cancro, riduce il rischio di ipertensione, diabete di tipo 2, dislipidemia, patologie cardiovascolari e mortalità correlata; riduce inoltre il rischio di depressione e di ansia; migliora la qualità del sonno e la qualità di vita in generale.
Dal 2007 Costruire in Project sta portando avanti il progetto Città Attiva per la diffusione nella popolazione dell'esercizio fisico per la salute.
Dal 2010 stiamo lavorando per tradurre le raccomandazioni OMS in progetti e strumenti per rendere più facili le scelte salutari.
Muovi VIGNOLA (MuoviVI)
Muovi VIGNOLA (MuoviVI) è la metropolitana urbana pedonale di Vignola, un nuovo percorso vita nel centro del Comune.
Il percorso diventa una metropolitana urbana pedonale tramite le stazioni (per salire e scendere dal binario), identificate nei punti riconoscibili dai residenti e baricentrici di zone ad alta densità abitativa.
MuoviVI è servita dall’applicazione MetroVI per calcolare l’orario dei treni sul binario e per “giocare”.
MetroVI
MetroVI è un’applicazione (un gioco serio per la salute) che funziona per la sola metropolitana urbana pedonale MuoviVI (un percorso vita installato nel centro del Comune).
MetroVI promuove nella popolazione residente la conoscenza delle linee guida mondiali (Organizzazione Mondiale della Sanità) che dettano il principio attivo e la posologia dell’esercizio fisico (camminata veloce o corsa lenta) come “farmaco”.
COPYRIGHT ©
MuoviVI e la sua applicazione MetroVI sono progetti di Costruire in Project Srl per il Comune di Vignola (MO) e sono frutto della progettualità e degli studi sulle tecniche di diffusione nella popolazione dell'esercizio fisico per la salute, fatti da Costruire in Project Srl e dall’Ing. Luciano Rizzi, come proprio filone professionale di Ricerca e Sviluppo (©copyright)
I progetti di Costruire in Project e Luciano Rizzi hanno ottenuto il patrocinio da Federsanità-ANCI (Associazione tra ASL e Comuni Italiani), FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri) e F.O.F.I. (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani).
COSTRUIRE in Project S.r .l.
Via Casali, 18 – 41057 Spilamberto (MO) - tel. 059-785422
mail: rizzi@costruireinproject.it
Latest updates
What's new in version 1.0.6
BugfixHow to install MetroVI APK on Android phone or tablet?
Download MetroVI APK file from ApkClean, then follow these steps:
Update Phone Settings
- Go to your phone Settings page
- Tap Security or Applications (varies with device)
- Check the Unknown Sources box
- Confirm with OK
Go to Downloads
- Open Downloads on your device by going to My Files or Files
- Tap the APK file you downloaded (it.costruireinproject.metrocitta.metrovi-v1.0.6-ApkClean.apk)
- Tap Install when prompted, the APK file you downloaded will be installed on your device.
Older Versions
1.0.6 (22) | 59.4 MB |
Questions & Answers
Q: What is an APK File?
A: Just like Windows (PC) systems use an .exe file for installing software, Android does the same. An APK file is the file format used for installing software on the Android operating system.
Q: If I install an APK from this website, will I be able to update the app from the Play Store?
A: Yes, absolutely. The Play Store installs APKs it downloads from Google's servers, and sideloading from a site like ApkClean.net goes through a very similar process, except you're the one performing the downloading and initiating the installation (sideloading).
As soon as the Play Store finds a version of the app newer than the one you've sideloaded, it will commence an update.
Q: Why ApkClean.net can guarantee APK 100% safe?
A: Whenever someone wants to download an APK file from ApkClean.net, we'll check the corresponding APK file on Google Play and allow user download it directly (of course, we'll cache it on our server). If the APK file does not exist on Google Play, we'll search it in our cache.
Q: What are Android App permissions?
A: Apps require access to certain systems within your device. When you install an application, you are notified of all of the permissions required to run that application.
Don't hesitate to contact us if you have any questions or concerns.
(*) is required