MetroScandellara Apk
Apk Infos
Version | 1.2.4 |
Rating | 5.0/5, based on 1 votes |
Size | 49.9 MB |
Requires Android | Android 4.2+ (Jelly Bean) |
Author's Notes | MetroScandellara is a project that promotes physical activity |
About MetroScandellara APK
Table Of Contents
Description
Costruire in Project è specializzata nello sport, nella progettazione di contenuti prima dei contenitori e nel progetto di contenitori del movimento per vivere e vivere meglio.Nel 2007 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato il 1° piano di contrasto alla malattia cronica o non trasmissibile, nel 2010 ha pubblicato le raccomandazioni globali sull’attività fisica per la salute.
A Ginevra, Giovedì 24 maggio 2018, durante la sua 71° Ass. Mondiale, è stato presentato il Piano Globale di Azione sull'Attività Fisica 2018-30.
La premessa a questo Piano riporta: l'attività fisica regolare e moderata è un fattore protettivo consolidato per la prevenzione e il trattamento delle principali malattie non trasmissibili (NCD). Contribuisce anche alla prevenzione di altri importanti fattori di rischio di NCD come ipertensione, sovrappeso e obesità ed è associato a un miglioramento della salute mentale, ritardo nell'insorgenza della demenza e miglioramento della qualità della vita e benessere.
Dal 2007 Costruire in Project sta portando avanti il progetto Città Attiva per la diffusione nella popolazione dell'esercizio fisico per la salute.
Abbiamo sviluppato, per primi, i nuovi impianti sportivi educativi personali tascabili in “resa salute” per contrastare la malattia cronica non trasmissibile e l’epidemia dell’obesità diffusa.
Sono “serious games” (giochi seri) che promuovono la salute nelle comunità e nei territori: servono per ottenere risultati positivi in termini di cambiamento comportamentali e apprendimento e applicano una modalità di approccio a metà strada tra il ludico e il didattico.
Muovi SCANDELLARA-CROCE DEL BIACCO è una metropolitana urbana pedonale formata dal miglior percorso pedonale/circolare nel quartiere SAN DONATO-SAN VITALE della Città di BOLOGNA.
È servita dall’applicazione Metro SCANDELLARA per calcolare l’orario dei treni sul binario e per “giocare”.
Il percorso diventa una metropolitana urbana pedonale tramite le stazioni (per salire e scendere dal binario), identificate nei punti riconoscibili dai residenti e baricentrici di zone ad alta densità abitativa.
Il percorso circolare è lungo 6 km circa e ha 6 stazioni.
Il progetto avvia le persone a camminare per la salute e per conoscersi, in tutte le ore di tutti i giorni dell'anno, a km 0, sotto casa, a costo 0, in auto gestione e a impatto 0.
È un progetto smart city e per le pari opportunità, perché di genere femminile.
Metro SCANDELLARA è un serious games per la comunità che funziona per la sola metropolitana urbana pedonale Muovi SCANDELLARA-CROCE DEL BIACCO e che promuove nella popolazione residente la conoscenza e la pratica della camminata veloce o della corsa lenta secondo le raccomandazioni globali sull’attività fisica per la salute dell’OMS.
In Metro SCANDELLARA ci sono 4 sezioni:
- VELOCITÀ DI PASSO
- PERCORSO
- ORARIO
- DIARIO
COPYRIGHT ©
Muovi SCANDELLARA-CROCE DEL BIACCO e la sua applicazione Metro SCANDELLARA sono progetti di Costruire in Project Srl per UISP Bologna e sono frutto della progettualità e degli studi sulle tecniche di diffusione nella popolazione dell'esercizio fisico per la salute, fatti da Costruire in Project Srl e dall’Ing. Luciano Rizzi, come proprio filone professionale di Ricerca e Sviluppo.
Volendo utilizzare i termini, le procedure e gli strumenti messi a punto da Costruire in Project Srl, nel confezionamento di tale progettualità, occorre, quindi, confrontarsi con il diritto di proprietà intellettuale (DPI) riferito alla protezione di idee nuove ed uniche, di prodotti e creazioni risultanti dalla creatività umana e dall'innovazione.
I progetti di Costruire in Project e Luciano Rizzi hanno ottenuto il patrocinio da Federsanità-ANCI (Associazione tra ASL e Comuni Italiani), FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri) e F.O.F.I. (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani).
Latest updates
What's new in version 1.2.4
Bugfix e miglioramentiHow to install MetroScandellara APK on Android phone or tablet?
Download MetroScandellara APK file from ApkClean, then follow these steps:
Update Phone Settings
- Go to your phone Settings page
- Tap Security or Applications (varies with device)
- Check the Unknown Sources box
- Confirm with OK
Go to Downloads
- Open Downloads on your device by going to My Files or Files
- Tap the APK file you downloaded (it.costruireinproject.metrocitta.metroscandellara-v1.2.4-ApkClean.apk)
- Tap Install when prompted, the APK file you downloaded will be installed on your device.
Older Versions
1.2.4 (31) | 49.9 MB |
Questions & Answers
Q: What is an APK File?
A: Just like Windows (PC) systems use an .exe file for installing software, Android does the same. An APK file is the file format used for installing software on the Android operating system.
Q: If I install an APK from this website, will I be able to update the app from the Play Store?
A: Yes, absolutely. The Play Store installs APKs it downloads from Google's servers, and sideloading from a site like ApkClean.net goes through a very similar process, except you're the one performing the downloading and initiating the installation (sideloading).
As soon as the Play Store finds a version of the app newer than the one you've sideloaded, it will commence an update.
Q: Why ApkClean.net can guarantee APK 100% safe?
A: Whenever someone wants to download an APK file from ApkClean.net, we'll check the corresponding APK file on Google Play and allow user download it directly (of course, we'll cache it on our server). If the APK file does not exist on Google Play, we'll search it in our cache.
Q: What are Android App permissions?
A: Apps require access to certain systems within your device. When you install an application, you are notified of all of the permissions required to run that application.
Don't hesitate to contact us if you have any questions or concerns.
(*) is required