Shark Paddle Apk

Shark Paddle Apk

Latest version 1.2
13 Jun 2015

Older Versions

Apk Infos

Version1.2
Rating4.6/5, based on 8 votes
Size‎7.9 MB
Requires AndroidAndroid 2.3+ (Gingerbread)
Author's NotesThe tour of Sardinia in kayak for Save the Children and to promote the island

About Shark Paddle APK

Shark Paddle APK Download for Android
Shark Paddle APK Download for Android

Description

La beneficenza non ha mai avuto benefattrice più preziosa come la Sardegna, io sarò solo un tramite.

La mia avventura con il kayak exo 515 partirà dalla spiaggia del Poetto di Cagliari, più precisamente dal Lido, e pagaierò per tutto il perimetro costiero della Sardegna, percorrendo più di 1000 miglia nautiche.

Ecco il mio percoso
Percorrerò le spiagge del cagliaritano, tra cui quella della Maddalena, di Nora, di Santa Margherita, di Chia, di Tuerredda e di Portu Tramatzu, poi ci sarà la vasta zona militare di Capo Teulada, e in seguito potrò ammirare le famose dune bianche di Porto Pino.

Proseguendo arriverò prima nella spiaggia di Maladroxia dell'Isola di Sant'Antioco, poi a la Caletta dell'Isola di San Pietro, e più avanti mi ritroverò a Portoscuso, per poi proseguire verso la spiaggia di Plage e Mesu a Gonnesa.

In pieno Sulcis arriverò nella spiaggia di Masua, dove ammirerò la Laveria di Nebida, Porto Flavia e l’Isola di Pan di Zucchero. Da questo luogo affronterò il tratto più pericoloso dal punto di vista meteo-marino ma, allo stesso tempo, attraverserò la zona della Sardegna più selvaggia.

Arriverò a Cala Domestica e successivamente nella spiaggia di Portixeddu di Buggerru, poi fino alla zona di Arbus verso la spiaggia di Scivu e di Piscinas dove si trovano le dune di sabbia dorata.

Proseguirò il viaggio verso la spiaggia di Torre Grande a Oristano e mi dirigerò nella zona del Sinis dove osserverò da una prospettiva insolita la particolare conformazione della scogliera di S'Archittu.

Arriverò nella spiaggia del borgo medioevale di Bosa da dove pagaierò fino alla spiaggia di San Giovanni della storica Alghero.

Sarà fantastico osservare dal mare le falesie di Capo Caccia, la punta estrema di Stintino e la spiaggia della Pelosa, e anche il golfo di Sassari e la sua lunga spiaggia di Platamona.

Raggiungerò Castelsardo e poi mi dirigerò verso la costa della Gallura, attraverserò l’Arcipelago della Maddalena, per poi osservare tutte le calette di Cannigione, Baia Sardinia e Arzachena.

Mancheranno circa 200 miglia per arrivare a Cagliari quando sarò a Golfo Aranci, nella zona di Capo Figari e dell’isola di Figarolo, ma poi il mio sguardo sarà rivolto verso le numerose piccole baie e in lontananza ci sarà la maestosa Isola di Tavolara.

Per proseguire il mio percorso dovrò continuare a pagaiare fino alla spiaggia di Porto San Paolo e poi verso le incantevoli spiagge di San Teodoro, di Budoni e di Posada.

In Ogliastra, nel golfo di Orosei, ammirerò le rocce calcaree e le grotte marine, come quella del Bue Marino, e la stupenda spiaggia di Cala Luna.

Il mio viaggio continuerà verso Santa Maria Navarrese, le grandi spiagge di Barisardo, Arbatax con le sue rocce rosse, e poi verso Tortoli nella spiaggia del Lido di Orrì e di Foxi Lioni.

Dopo Tertenia navigherò una lunga costa militarizzata, il poligono di Capo San Lorenzo e di Quirra, ma poi mi aspetterà la bellissima zona del Sarrabus Gerrei.

Dopo Porto Corallo di Villaputzu attraverserò la spiaggia di Colostrai e arriverò a Muravera nella spiaggia di Feraxi, da qui percorrerò la spiaggia nota per il suo colore scuro e le sue proprietà curative.

Capirò di essere arrivato a Costa Rei quando il mio sguardo sarà incantato dai 10 km di spiagge dalla sabbia argentata, e qui mi imbatterò nello scoglio di Peppino.

Proseguendo arriverò nella spiaggia di Cala Pira e successivamente nella fantastica Punta Molentis, di seguito entrerò nella zona di Villasimius, dove potrò osservare Porto Giunco, le calette del Villaggio dei Mandorli e Porto Sa Ruxi, poi mi dovrò dirigere verso Capo Boi.

Da qui dovrò pagaiare ancora per poche miglia, attraverserò lo spiaggione di Solanas, le cristalline spiagge di Torre delle Stelle, e dopo Capitana varcherò il mio traguardo al Lido del Poetto!

Questo che ho riportato sarà a grandi linee il mio meraviglioso percorso, ma ogni viaggio può sempre cambiare quando si sta in mare!

How to install Shark Paddle APK on Android phone or tablet?

Download Shark Paddle APK file from ApkClean, then follow these steps:

Update Phone Settings

  • Go to your phone Settings page
  • Tap Security or Applications (varies with device)
  • Check the Unknown Sources box
  • Confirm with OK

Go to Downloads

  • Open Downloads on your device by going to My Files or Files
  • Tap the APK file you downloaded (com.isoladelviaggiatore.sharkpadell-v1.2-ApkClean.apk)
  • Tap Install when prompted, the APK file you downloaded will be installed on your device.

Older Versions

1.2 (3)7.9 MB

Questions & Answers

Q: What is an APK File?

A: Just like Windows (PC) systems use an .exe file for installing software, Android does the same. An APK file is the file format used for installing software on the Android operating system.

Q: If I install an APK from this website, will I be able to update the app from the Play Store?

A: Yes, absolutely. The Play Store installs APKs it downloads from Google's servers, and sideloading from a site like ApkClean.net goes through a very similar process, except you're the one performing the downloading and initiating the installation (sideloading).
As soon as the Play Store finds a version of the app newer than the one you've sideloaded, it will commence an update.

Q: Why ApkClean.net can guarantee APK 100% safe?

A: Whenever someone wants to download an APK file from ApkClean.net, we'll check the corresponding APK file on Google Play and allow user download it directly (of course, we'll cache it on our server). If the APK file does not exist on Google Play, we'll search it in our cache.

Q: What are Android App permissions?

A: Apps require access to certain systems within your device. When you install an application, you are notified of all of the permissions required to run that application.

Don't hesitate to contact us if you have any questions or concerns.

(*) is required