MyPneumomeeting Apk
Apk Infos
Version | 1.3.3 |
Rating | 5.0/5, based on 1 votes |
Size | 6.6 MB |
Requires Android | Android 6.0+ (Marshmallow) |
Author's Notes | The efficiency in Respiratory Medicine |
About MyPneumomeeting APK
Table Of Contents
Description
“…la lotta alle Malattie respiratorie si realizza in primo luogo mediante interventi finalizzati alla prevenzione sia primaria che secondaria. Altrettanto rilevanti sono le informazioni a parenti e familiari, che devono essere “istruiti” sulle caratteristiche della malattia e sulla adesione alla terapia prescritta, nonché la continuità della presa in carico….. Unendo tutte le forze e potenziando la collaborazione fra tutti i professionisti coinvolti si raggiungeranno i diversi obiettivi prefissati e si garantirà l’efficiente allocazione delle risorse impiegate”: su questi concetti, espressi dal Ministro della Salute nel suo indirizzo di saluto a Pneumomeeting 2016, si è imperniato Pneumomeeting nel corso di questi 10 anni.Un percorso iniziato nel 2008 e che oggi si caratterizza su cinque elementi distintivi: “interattività”, “condivisione”, “innovazione”, “appropriatezza”, “efficacia”. Questi cinque elementi, che hanno segnato le varie edizioni di Pneumomeeting rappresentano, infatti il cardine da cui scaturisce “l’efficienza” di un Evento scientifico di alto profilo. E la conferma, negli anni, è il crescente consenso che ci gratifica per lo sforzo che sosteniamo: Pneumomeeting, infatti, rappresenta oggi “il” Convegno di Medicina Respiratoria, l’appuntamento annuale da non perdere.
Il programma scientifico di questa edizione 2017 sarà articolato, come sempre, in Workshops, Letture e Simposi sui temi di più frequente riscontro in Medicina respiratoria, in cui si darà particolare risalto alle novità diagnostico-terapeutiche e a quelle in itinere attraverso una disamina critica dei più recenti studi clinici, affrontando, pure, l’aspetto organizzativo e la “sostenibilità” da parte del nostro Servizio Sanitario Nazionale.
Ampio spazio, come ormai da tradizione, verrà dato alle Patologie polmonari interstiziali attraverso un International Symposium on IPF and Rara Lung Diseases.
In linea con la convinzione che la moderna Medicina Respiratoria, se vuole realmente continuare a crescere e non fossilizzarsi su schemi obsoleti, necessita di un serio ricambio generazionale, si darà ampio spazio ai giovani che, in diverse sessioni dedicate, avranno modo di confrontarsi con Esperti di chiara fama nazionale e internazionale.
Il programma scientifico, quest’anno, si arricchirà, inoltre, di un Corso teorico-pratico, per Medici di Medicina generale, sull’esame spirometrico: i partecipanti potranno apprendere le basi fisiopatologiche che regolano la ventilazione polmonare e addestrarsi alla corretta esecuzione e lettura della spirometria.
Un altro Corso sarà dedicato ai Farmacisti, il cui ruolo nell’ambito del SSN è ormai riconosciuto da tutti; verranno loro fornite le nozioni indispensabili per contribuire a una corretta gestione delle patologie polmonari ostruttive, attraverso la conoscenza delle terapie appropriate e del corretto utilizzo dei diversi devices in uso.
Pneumomeeting 2017, infine, darà ampio spazio agli aspetti sociali di quelle patologie che comportano una invalidità permanente e progressiva con conseguente insufficienza respiratoria cronica, attraverso una Tavola rotonda dedicata in cui si confronteranno gli Specialisti coinvolti, le diverse Figure professionali, gli Home care providers, le Autorità sanitarie competenti e i pazienti; in tale ambito verranno discussi i ruoli, le competenze, le criticità oggettive e le soluzioni possibili per un programma efficiente di home care pneumologico.
Infine, il “Premio Pneumomeeting”, alla sua ottava edizione, sarà, come sempre, un momento di estremo interesse scientifico/culturale in quanto verranno premiati illustri Personaggi nazionali e internazionali che si sono particolarmente distinti nell’ambito della ricerca e nella clinica delle patologie inerenti l’apparato respiratorio.
I Chairmen
S. Bellofiore - S. Privitera - M. Schisano - C. Vancheri
Latest updates
What's new in version 1.3.3
Bug fixingHow to install MyPneumomeeting APK on Android phone or tablet?
Download MyPneumomeeting APK file from ApkClean, then follow these steps:
Update Phone Settings
- Go to your phone Settings page
- Tap Security or Applications (varies with device)
- Check the Unknown Sources box
- Confirm with OK
Go to Downloads
- Open Downloads on your device by going to My Files or Files
- Tap the APK file you downloaded (com.giuseppenucifora.mypneumomeeting-v1.3.3-ApkClean.apk)
- Tap Install when prompted, the APK file you downloaded will be installed on your device.
Older Versions
1.3.3 (16) | 6.6 MB |
1.3 (13) | 6.5 MB |
Questions & Answers
Q: What is an APK File?
A: Just like Windows (PC) systems use an .exe file for installing software, Android does the same. An APK file is the file format used for installing software on the Android operating system.
Q: If I install an APK from this website, will I be able to update the app from the Play Store?
A: Yes, absolutely. The Play Store installs APKs it downloads from Google's servers, and sideloading from a site like ApkClean.net goes through a very similar process, except you're the one performing the downloading and initiating the installation (sideloading).
As soon as the Play Store finds a version of the app newer than the one you've sideloaded, it will commence an update.
Q: Why ApkClean.net can guarantee APK 100% safe?
A: Whenever someone wants to download an APK file from ApkClean.net, we'll check the corresponding APK file on Google Play and allow user download it directly (of course, we'll cache it on our server). If the APK file does not exist on Google Play, we'll search it in our cache.
Q: What are Android App permissions?
A: Apps require access to certain systems within your device. When you install an application, you are notified of all of the permissions required to run that application.
Don't hesitate to contact us if you have any questions or concerns.
(*) is required