Genoese Dictionary Apk
Apk Infos
Version | 2.6 |
Rating | 5.0/5, based on 1 votes |
Size | 1.5 MB |
Requires Android | Android 4.0+ (Ice Cream Sandwich) |
Author's Notes | Implementation of Android translator Italian Genovese (TIG) Franco Bampi. |
About Genoese Dictionary APK
Table Of Contents
Description
PREMESSAQuesto Traduttore Italiano Genovese, il TIG, si propone, in modo semplice, di fornire, per ogni parola italiana, la traduzione in genovese. Si ricordi tuttavia che una traduzione in un bel genovese non può essere fatta parola per parola, ma occorre farla seguendo l’uso di chi il genovese lo parla correttamente.
Si ringrazia infine l’Académia Ligùstica do Brénno per aver ospitato questo lavoro assolutamente incompleto e destinato a non finire.
N.B. A dispetto del nome, il TIG non traduce frasi, ma solamente parole e locuzioni.
COME È STRUTTURATO IL TIG
Quando ciò sia ritenuto necessario, il lemma italiano è seguito dalla parte del discorso (una stessa parola può appartenere a diverse parti del discorso: es. piacere può essere sostantivo o verbo) e da poche parole per precisarne compiutamente il significato.
Per la traduzione in genovese si forniscono al più tre parole. Il genere del sostantivo genovese viene indicato solamente quando è diverso da quello della corrispondente parola italiana (es.: altare, sm = artâ, sf). Si segnalano gli arcaismi e gli italianismi. Per avere la certezza della pronuncia le parole genovesi sono scritte in grafîa ofiçiâ con tutti gli accenti. Sarà poi l'utilizzatore a decidere quali accenti mattere davvero.
Per la traduzione in genovese può essere indicata, tra parentesi quadre, la fonte da cui è tratta. Le fonti principali sono due:
Giovanni Casaccia, Dizionario Genovese-Italiano – seconda edizione accresciuta del doppio e quasi tutta rifatta, Tipografia di Gaetano Schenone, Via della Maddalena 26, Genova (1876);
Carlo Olivari, Laboratorio di lingua genovese, Zeneise Riso Ræo - Vocabolario Genovese-Italiano, Italiano-Genovese, Liberodiscrivere, Genova, (2006), parte Italiano-Genovese, che compendia tre vocabolari: quello di Gaetano Frisoni (1910), di Alfredo Gismondi (1955) e di Fiorenzo Toso (1998). In questo modo si ha un ampio repertorio da cui trarre le informazioni.
Il Casaccia è indicato con il numero di pagina in questo modo [cas 312] mentre l'Olivari è indicato semplicemente come [oli] perché il riferimento è alla voce identica al lemma italiano. La citazione [oli §] significa che Olivari ha posto la parola tra quelle per le quali non è stata trovata una traduzione soddisfacente in genovese. Talvolta è indicato anche [FB] (Franco Bampi) quando la traduzione è una sua proposta. Parimenti saranno indicate le proposte di eventuali collaboratori. Spesso per le traduzioni ovvie non è indicata alcuna fonte. Le citazioni sono fatte in quest'ordine [cas], [oli], [FB o altri]: la presenza di una fonte elimina tutte quelle successive, in particolare se è presente [oli] vuol dire che la traduzione della voce italiana non è reperibile sul Casaccia. La gerarchia delle fonti ci consente di capire come i vari lemmi siano stati registrati.
Per ogni lemma italiano possono essere presenti delle note e della fraseologia.
QUALCHE CRITERIO PER PASSARE DALL'ITALIANO AL GENOVESE
È evidente che nel cercare la parola genovese corrispondente a una parola italiana occorre spesso procedere a delle ricostruzioni. Scrive Carlo Olivari a p. xi: alle mancanze delle parole genovesi occorre «porvi rimedio sia con ulteriori approfondite ricerche, sia facendo ricorso appunto a italianismi o locuzioni o con ricostruzione».
Data la comune origine latina, esistono alcuni modi "naturali" per passare dall'italiano al genovese. Qui si prova ad individuarne alcuni.
Le regole dei suffissi:
-zione diventa -çión: anbiçión, leçión, atençión, porçión;
-sione preceduta da consonante diventa -sción: tensción, inpresción
-sione preceduta da vocale diventa -xón: evaxón, fuxón
-iere diventa -ê: portê, quartê
-iera diventa -êa: bandêa, ferêa
-aio diventa -â: leitâ, maxelâ
-eria diventa -àia: libràia, stanpàia
COLLABORAZIONI
Il TIG è aperto alla collaborazione di chiunque. In attesa di una pagina con un "form" da compilare, chi vuol suggerire delle parole e delle traduzioni, invii una mail all'indirizzo franco@francobampi.it
Latest updates
What's new in version 2.6
Compatibile con Android 13 (API livello 33)How to install Genoese Dictionary APK on Android phone or tablet?
Download Genoese Dictionary APK file from ApkClean, then follow these steps:
Update Phone Settings
- Go to your phone Settings page
- Tap Security or Applications (varies with device)
- Check the Unknown Sources box
- Confirm with OK
Go to Downloads
- Open Downloads on your device by going to My Files or Files
- Tap the APK file you downloaded (eu.piemonteis.dizionaiozeneize-v2.6-ApkClean.apk)
- Tap Install when prompted, the APK file you downloaded will be installed on your device.
Older Versions
2.6 (17) | 1.5 MB |
Questions & Answers
Q: What is an APK File?
A: Just like Windows (PC) systems use an .exe file for installing software, Android does the same. An APK file is the file format used for installing software on the Android operating system.
Q: If I install an APK from this website, will I be able to update the app from the Play Store?
A: Yes, absolutely. The Play Store installs APKs it downloads from Google's servers, and sideloading from a site like ApkClean.net goes through a very similar process, except you're the one performing the downloading and initiating the installation (sideloading).
As soon as the Play Store finds a version of the app newer than the one you've sideloaded, it will commence an update.
Q: Why ApkClean.net can guarantee APK 100% safe?
A: Whenever someone wants to download an APK file from ApkClean.net, we'll check the corresponding APK file on Google Play and allow user download it directly (of course, we'll cache it on our server). If the APK file does not exist on Google Play, we'll search it in our cache.
Q: What are Android App permissions?
A: Apps require access to certain systems within your device. When you install an application, you are notified of all of the permissions required to run that application.
Don't hesitate to contact us if you have any questions or concerns.
(*) is required